Il problema con la rapida crescita dei peli dopo la depilazione non aveva fino ad ora una soluzione efficace. Gli utenti dovevano sottoporsi a sedute di depilazione sempre più frequenti, indipendentemente dalla tecnica utilizzata: strappo, rasatura o distruzione chimica con creme a base di tioglicolati. Ognuna di queste procedure comportava costi, perdita di tempo e disagi fisici.
Depil Retard agisce in modo completamente naturale, grazie all'effetto combinato di tre estratti vegetali: tè di roccia (Jasonia glutinosa), aloe vera (Aloe barbadensis) e amamelide (Hamamelis virginiana). Questi estratti lavorano insieme per inibire la divisione e la crescita delle cellule germinali dei peli, grazie all'alto contenuto di agenti astringenti (tannini), che portano alla precipitazione e alla denaturazione delle proteine.
Depil Retard contiene anche un tensioattivo cationico, che potenzia l'azione degli attivi vegetali, garantendo una penetrazione più profonda nel follicolo pilifero.
Può essere aggiunto a una base, che può essere una soluzione, un cremigel, una crema o un gel, e applicato dopo la depilazione. Non deve essere risciacquato e, per ottenere risultati migliori, si consiglia di ripetere l'applicazione entro due giorni, e successivamente a una, due e tre settimane dall'epilazione. Le concentrazioni consigliate sono comprese tra il 2% e il 10%. Per effetti particolari, il dosaggio può arrivare fino al 15%.
Il test dermatologico è stato eseguito tramite "patch test" su 10 volontari. È stata applicata un'emulsione O/A con il 15% di Depil Retard (Ritardante della crescita dei peli) di BIOGRÜNDL, S.L.; 0,5 g di questa emulsione sono stati posti su un cerotto e applicati sull'avambraccio. Il cerotto è stato mantenuto per 24, 48 e 72 ore, e la reazione è stata valutata secondo la seguente scala:
Il risultato ha mostrato l'assenza di eritema nei 10 volontari. Alle concentrazioni raccomandate, il prodotto risulta sicuro per la pelle.
Scarica la brochure per saperne di più sui test di efficacia o contattaci per maggiori informazioni
Scarica la brochure
Contattaci